L’estate è finalmente arrivata, e con lei la voglia di passare più tempo all’aria aperta.
Con il caldo e il clima umido, però, torna ogni anno lo stesso problema: le zanzare.
Questo insetto è estremamente utile per l’ecosistema, perché nutrimento essenziale di molti altri animali e utile anche all’impollinazione di alcune piante, tuttavia le sue punture irritanti e pruriginose non sono molto amate dall’uomo.
La citronella ci aiuta a tenerle lontane, senza danneggiare l’ambiente e senza prodotti chimici dannosi per la salute.
Particolarmente amata nei paesi asiatici, questa pianta cespugliosa ha un buonissimo odore agrumato e può essere utilizzata anche per preparare infusi e tisane rinfrescanti.
Come utilizzarla per tenere alla larga le zanzare?
Grazie al suo effetto repellente può essere coltivata in vaso o direttamente nel terreno, magari vicino a lavanda e basilico : insieme creeranno una barriera efficace contro zanzare e altri insetti.
Il suo olio essenziale può essere miscelato a creme corpo o doposole, profumando la pelle e rinfrescandola. (Se vuoi conoscere altri oli essenziali utili nel periodo estivo ti consigliamo di leggere questo articolo)
Qualche goccia può essere versata direttamente anche su lenzuola e cuscini, in modo da avere protezione durante tutta la notte.
L’essenza di Citronella, infine, è adatta per preparare candele fai da te (meglio se a base di cera di soia), che creeranno una bella atmosfera, profumando l’ambiente.
Molto apprezzata in aromaterapia e dalla cosmesi, la citronella ha anche molte altre proprietà:
– deodorante;
– digestiva e diuretica;
– stimola il microcircolo;
– contrasta cefalea e spasmi intestinali;
– migliora il tono dell’umore e la voglia di fare.
Tu conoscevi già le sue proprietà?